In Informatica con il termine VIRTUALIZZAZIONE si intende quel processo di astrazione dei compenti hardware cioè fisici degli elaboratori in modo da renderli disponibili agli utenti sotto forma di risorsa software virtuale. In parole povere rende possibile la generazione di molteplici macchine virtuali partendo da un unico apparato server hardware definito HOST.
Il concetto di virtualizzazione risale in realtà già agli anni 60 con i sistemi MAINFRAME, i quali prevedevano una architettura che permetteva di dividere logicamente le risorse ed assegnarle a diverse applicazioni. Ai giorni nostri parlare di virtualizzazione significa parlare di VMware vSphere o Microsoft Hyper-V.
VIRTUALIZZAZIONE DEL DESKTOP – DESKTOP AS A SERVICE
OneData applica soluzioni di virtualizzazione non solo lato server ma anche lato client in modo da consentire l’esecuzione dei Desktop degli utenti all’interno di macchine virtuali che risiedono di fatto nel datacenter aziendale.
VANTAGGI
Il processo di virtualizzazione deve essere inteso anche in termini più ampi, ossia prevedendo modelli ibridi che coniugano le risorse hardware interne all’azienda a quelle offerte in hosting come servizio da diversi Service Provider.
Per gli scenari più complessi OneData propone i servizi offerti dai principali fornitori di tecnologie cloud quali Microsoft Azure e Amazon, rendendo accessibili macchine virtuali su server di comprovata affidabilità sparsi su tutto il globo terrestre.
Questi servizi in cloud permettono anche di attuare politiche di ridondanza dei backup dati tra i dispositivi di storage aziendali interni e le risorse sulla nuvola offerte da questi Service Provider.